info@primoascolto.it

Mese: Febbraio 2020

GHALI – DNA [RECENSIONE]

A distanza di poco meno di tre anni dall’album d’esordio, certificato clamorosamente triplo disco di platino, è uscito lo scorso venerdì il nuovo album da solista del rapper di origini tunisine Ghali, ex membro fondatore del collettivo rap Troupe d’Elite. “DNA”, questo il titolo del progetto, è stato anticipato durante l’estate da diversi singoli pubblicati…
Leggi tutto

VALENTINA POLINORI – TRASPARENTI [RECENSIONE]

Voce soave, paragonabile alle migliori cantautrici nostrane: Valentina Polidori con “Trasparenti” conferma le aspettative di chi vede in lei del potenziale, regalandoci una mezz’ora abbondante di pop contaminato da sonorità elettroniche e sperimentali. L’artista romana in avvio di progetto sembra porsi l’obbiettivo di trasportare emotivamente l’ascoltatore, per poi affidarsi strada facendo a ritmi più classici;…
Leggi tutto

FBYO – 20051 [RECENSIONE]

Nuovo progetto inedito per il 38enne rapper saronnese Fabio Baratella aka FBYO, a quattro anni di distanza dall’EP d’esordio “Hate Dispenser”: in “20051” (vecchio cap di Limbiate, provincia di Milano) troviamo sei brani, per un quarto d’ora abbondante di un interessante hip-hop condito da testi e flow senza troppe sbavature. Lo stile dell’artista è critico…
Leggi tutto

FALENE – L’AMORE MODERNO [RECENSIONE]

“L’amore moderno” è il singolo d’esordio della cantautrice pugliese (nata a Taranto) ma marchigiana d’adozione Carmen Marinelli alias Falene, che fa da prologo ad un progetto più esteso previsto per la prossima primavera e registrato al Noise Factory Studio di Milano. Il brano si poggia su un incalzante ritmo pop che va a congiungersi con…
Leggi tutto

ANTONIO FRANCESCO PARISI – IL MIO MARE [RECENSIONE]

Una vera sorpresa, per chi come noi non ne ha mai approfondito l’ascolto: “Il mio mare” di Parisi è un progetto intenso ed emotivo, con uno stile cantautorale che non disdegna un atteggiamento rock e grintoso all’evenienza. Un prodotto imprevedibile, capace di sorprendere fin dall’intro dell’album: Parisi sperimenta su diverse sonorità ed ha la capacità…
Leggi tutto

VOINA – IPERGIGANTE [RECENSIONE]

Terza raccolta d’inediti per gli abruzzesi Voina, che per il nuovo album “Ipergigante” si affidano più che mai a sonorità urban piacevoli ed omogenee, spesso e volentieri impreziosite dall’enfatizzazione delle chitarre elettriche per mettere in evidenza l’emotività di alcuni brani; convince anche l’utilizzo dello stile indie rap, come nel brano “Shinigami”. I testi sono un…
Leggi tutto

CENTO – LATO B [RECENSIONE]

E’ San Valentino il giorno scelto dal cantautore messinese Giuliano Cento per esordire nel mercato discografico: “Lato B”, il suo primo album, ha infatti fatto capolino tra le uscite dello scorso venerdì, in una data simbolica ma non strettamente legata al progetto dell’artista. L’indie pop spensierato ed a tratti retrò del cantautore siculo si lascia…
Leggi tutto

BRESH – CHE IO MI AIUTI [RECENSIONE]

È finalmente giunta l’ora dell’esordio discografico anche per Andrea Brasi alias Bresh, rapper ligure legato al collettivo WildBanana nonché membro della Zona4Gang, crew milanese che comprende, tra gli altri, anche i più celebri Rkomi e Tedua: e sembrano essere proprio loro la fonte d’ispirazione del giovane artista, che ne ricalca lo stile ma mantenendo una…
Leggi tutto

GIAIME – MULA [RECENSIONE]

La moda degli EP brevi continua ad imperversare anche nel panorama dell’hip-hop nostrano, come dimostra la scelta effettuata da Giaime, 24enne rapper nato a Milano con un forte seguito sulle piattaforme streaming e su YouTube. “Mula”, primo progetto discografico del rapper, supera di poco il quarto d’ora: abbastanza per confermarci le sue innate capacità, che…
Leggi tutto

I PROBLEMI DI GIBBO – SAI DIRMI PERCHE’ ? [RECENSIONE]

Esordio discografico piuttosto positivo per il duo emiliano de “I problemi di Gibbo”, che hanno dato alla luce il loro primo album dal titolo “Sai dirmi perché?” sotto la regia della VoxRecording Studio e di Luca Bertolini, ex voce e chitarra dei Modena City Ramblers. I brani trattano principalmente temi nostalgici ed introspettivi, peculiarità che…
Leggi tutto